Mercatini di Natale in Austria 2014
Eccoli, i mercatini stanno arrivando. L’invasione italiana in Austria fra poco avrà inizio, fino a quando l’8 dicembre durante la festa dell’Immacolata ci saranno ufficialmente più italiani in Austria che austriaci. Anche se molti di noi pensano che i mercatini siano originariamente austriaci, in realtà non è così.
Origine dei mercatini
I primi manoscritti che menzionano i mercatini risalgono al 1434 nella città tedesca di Dresda quando si svolse lo Striezelmarkt (mercato degli ‘Striezel’, un dolce tedesco). A quei tempi non esistevano ancora il Carrefour o i centri commerciali e l’unica possibilità che i locali avevano di comprare collane e altri oggetti non comuni. Le prime edizioni dei mercatini durarono solo una settimana (ora circa un mese e mezzo in alcune località. Con una riforma di Martin Lutero nel 1500 venne cambiato il nome in “Christkindlmarkt” (tradotto letteralmente “Mercato di Gesù bambino”) e venne introdotta l’usanza di fare regali ai bambini. Solo negli anni successivi cominciarono a prendere piede i mercatini a Strasburgo e Norimberga nel 1600. In Italia arrivò a Bolzano sotto forma commerciale solamente negli anni ’90.
Glühwein
Non sarà difficile passeggiare fra le bancarelle e trovare il vin brulè servito in una tazzina che servirà a riscaldarvi per qualche minuto in più. Il primo documento ufficiale attribuisce la paternità del Glühwein ad un nobile tedesco, il Conte John IV di Katzenelnbogen. Fu utilizzato nei mercatini e da lì la tradizione del vino caldo si sparse per molte località europee. Se volete divertirvi con gli amici e provare a prepararlo in casa ecco, qua un tutorial di Giallo Zafferano su come farlo.
In Europa la tradizione del Glühwein continua e alcune nazioni hanno delle varianti interessanti. In Polonia si aggiunge un po’ di miele. Invece in Scandinavia si mette una goccia di Korn (un superalcolico derivato dai cereali) o di Vodka.
Date dei mercatini di Natale in Austria
Località mercatini | Sito ufficiale | Data inizio | Data fine |
---|---|---|---|
Vienna | www.christkindlmarkt.at | 19 Nov | 24 Dic |
Salisburgo | www.christkindlmarkt.co.at | 20 Nov | 26 Dic |
Graz | www.graztourismus.at | 21 Nov | 26 Dic |
Innsbruck | www.christkindlmarkt.cc | 15 Nov | 6 Gen |
Linz | www.christkindlmarkt-linz.at | 22 Nov | 24 Dic |